About us

In un mondo in continua evoluzione, BitWave si impegna a fornire soluzioni innovative per la sicurezza fisica, adattate alle esigenze del settore trasporti e delle smart cities. Contattateci per scoprire come possiamo aiutarvi a proteggere ciò che conta di più.

La Nostra Storia

Nel 2024, Bitwave ha acquistato il ramo d’azienda “sicurezza fisica” di Nexera s.p.a., società del gruppo Engineering. Oggi Bitwave dispone dell’intera piattaforma di videosorveglianza intelligente Visia the smart platform®, della proprietà intellettuale, dei contratti e delle risorse che afferivano al ramo d’azienda sviluppato in oltre vent’anni di attività nel settore, per primaria clientela.

Con il bagaglio di referenze e contratti, con il know how consolidato e con il proprio team di risorse, Bitwave punta a rendere le proprie competenze specialistiche sull’intelligenza artificiale sempre più centrali nella propria offerta e si apre a partnership funzionali all’espansione delle proprie soluzioni in nuovi comparti.

La Mission

BitWave si propone di:

  • sviluppare e fornire applicazioni “core” nel settore della Sicurezza;
  • articolare architetture di soluzioni innovative in modalità ASP e/o in outsourcing;
  • offrire ai Clienti un Osservatorio permanente che consenta una rapida applicazione delle più importati innovazioni tecnologiche;
  • integrare in modalità standard applicazioni consolidate sul Cliente;
  • sviluppare la tematica della sicurezza in modalità trasversale sul Cliente;
  • restare sempre sulla frontiera tecnologica coltivando collaborazioni con centri di competenza universitari;
  • percorrere nuove strade ad alto business (project financing, società miste pubbliche/private)

Innovazione per la sicurezza fisica

Deep Learning

Sfrutta la potenza del deep learning per migliorare le misure di sicurezza e prevedere potenziali minacce con una precisione senza precedenti.

Artificial Intelligence

Algoritmi di intelligenza artificiale, per identificare in tempo reale comportamenti sospetti e prevenire potenziali minacce.

AI Driven Video Analytics

Utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare i dati video in tempo reale, ottenendo informazioni utili per una gestione proattiva della sicurezza.

Advanced Video Metadata

Trasforma i filmati video grezzi in metadati strutturati, consentendo un recupero e un’analisi efficienti dei dati.

Comprehensive Audio Analysis

Implementare l’analisi audio per rilevare anomalie e migliorare la consapevolezza della situazione in ambienti complessi.

Ricerca & Sperimentazione

La ricerca è il motore che alimenta ogni nostra soluzione; cerchiamo con passione di sperimentare costantemente nuove possibili soluzioni tecnologiche.

Contesti operativi

Con il marchio Visia the Smart Platform®, sviluppiamo soluzioni per la sicurezza fisica dal 2003. La piattaforma trova applicazione in tutti quei contesti in cui è necessario monitorare le attività che si svolgono all’interno di aree indoor o outdoor, con elevati standard di sicurezza. L’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale applicate alla segmentazione delle immagini, al riconoscimento e al tracciamento di individui ed oggetti, all’analisi dell’audio e all’individuazione di pattern ricorrenti consentono al sistema di adattarsi alla perfezione all’utilizzo in  numerosi scenari.

 

Infrastrutture di trasporto ferroviario

Porti ed aeroporti

Traffic management

Smart cities (scuole, ospedali, impianti sportivi)

Musei e complessi espositivi

Complessi industriali

Construction site

Referenze

Nel corso degli anni abbiamo fornito le nostre soluzioni a numerosi end user e system integrator. I sistemi di maggior rilevanza  sono stati forniti a gestori di grandi infrastrutture ferroviarie, portuali e comunali.

Alcuni dei nostri clienti:

– Nokia

– Hitachi (precedentemente nota come Ansaldo Trasporti e Sistemi Ferroviari)

– Telecom Italia

– Fastweb 

– Leonardo

– RFI – Rete Ferroviaria Italiana

– Ministero di Grazia e Giustizia

– EAV (Ente Autonomo Volturno) – gestore infrastrutture ferroviarie

– ANM (Azienda Napoletana Mobilità)

– Porto di Napoli

– Parco nazionale del Vesuvio

– Parco nazionale delle 5 terre

– Comunità Montana Zona del Tanagro

– Comuni (Roma, Varese, Avellino, Salerno, Battipaglia, Capaccio… )

– Università degli Studi di Napoli Federico II

– Circumvesuviana

– Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa

– Ministero degli Interni – Vigili del Fuoco Roma

– Regione Sicilia – Palazzo dei Normanni

Resta in Contatto

15 + 4 =

Head Office

Centro Direzionale Napoli Isola A/3

Chiamaci

081 537 98 06